Rassegna Stampa

L’effetto domino della crisi digitale

“Quando è in atto una crisi, la passività non fa che accrescere l’impotenza”. Parole di Henry Kissinger. Aggiungerei però che fare la cosa sbagliata è anche peggio. A tal proposito queste settimane ho riflettuto molto sulla crisi che ha coinvolto Elisabetta Franchi. Le sue parole sulle assunzioni in azienda, sul lavorare 24 ore al giorno, sui giri di boa che una donna deve compiere sono culturalmente esplosive.

Siamo davanti a un interessante caso di studio. I numeri: in un mese il ‘caso Franchi’ ha generato oltre 20mila contenuti. Per Giorgio Armani nello stesso periodo si contano meno di 500 risultati. Parliamo di Armani, non dell’ultimo arrivato. Già questo darebbe l’idea del fenomeno mediatico esploso. Franchi ha toccato un tema sensibile. Viviamo al tempo della rabbia sotto la superficie, sempre ammantata di buone cause, e i social network sono il detonatore perfetto.

La rubrica mensile di Andrea Barchiesi, fondatore e CEO di Reputation Manager, su Prima Comunicazione:

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

42 minuti ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

7 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago