Dall’analisi di Reputation Science delle conversazioni online relative ai candidati alle primarie del PD, emerge che il sentiment online è molto negativo (6 contenuti su 10). Questo elemento colpisce e rappresenta una ‘spia’ dell’attuale crisi politica, ormai accesa da anni.
“Da una parte, c’è la crisi della politica, ‘involuta’ negli anni in una polarizzazione, una sorta di rissa tra tifosi. Dall’altra, c’è anche una crisi di identità della sinistra, che si nota anche in commenti molto sprezzanti”.
Il nostro CEO, Andrea Barchiesi, ne ha parlato con Giorgio Umberto Bozzo del programma Umami su Giornale Radio (clicca sull’immagine per ascoltare l’intervista):
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…