English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

AFFARITALIANI

Salvini resta il più coinvolgente. Cala l’interesse per Meloni-Silvio

20 Febbraio 2020

Su affaritaliani.it il nostro Osservatorio politico con la classifica, relativa al mese di gennaio, dei leader politici italiani e dei ministri del governo Conte più apprezzati online.

Matteo Salvini continua ad essere il leader politico con il più alto livello di engagement in rete, ovvero quello che coinvolge maggiormente gli utenti nel dibattito online in termini di commenti, condivisioni e reazioni ai contenuti che lo riguardano. Analizzando le conversazioni online sui leader dei maggiori partiti politici nell’ultimo mese, il capo della Lega registra un engagement medio di 258,71 reazioni ai contenuti che lo riguardano (non solo quelli pubblicati sui suoi canali ufficiali quindi), in crescita del 17% rispetto al mese precedente. Giuseppe Conte, prima quarto, ora è il secondo politico per engagement generato dai contenuti che lo riguardano, con una media di 163,97 e una crescita del 43%. Il premier, sempre più «voce grossa» del Governo, è seguito da Luigi Di Maio (157,67): il Ministro, che a gennaio si è dimesso da capo politico del Movimento 5 Stelle, perde il 18% rispetto al mese precedente. Mentre l’engagement di Giorgia Meloni crolla del 40% (131,71), Matteo Renzi (95,49) sceglie il dibattito sulla prescrizione per riaffacciarsi in prima linea nell’arena politica e i contenuti che lo riguardano scatenano un engagement del 60% superiore a quello del mese precedente, in cui era stato praticamente assente dal dibattito. Elly Schlein, campionessa di preferenze in Emilia Romagna e da poco nominata vice-presidente della giunta Bonaccini, può essere a tutti gli effetti annoverata tra i nuovi leader, con un engagement medio di 84,06 a gennaio, superiore a quello di Nicola Zingaretti (79,37), Vito Crimi (65,30) e Silvio Berlusconi (53,30) che dopo le elezioni, nonostante la vittoria in Calabria, chiude il periodo con un engagement più basso (-31%) rispetto a dicembre.

L’analisi completa su Affaritaliani.it: