Rassegna Stampa

Social war: 98,6 miliardi di visualizzazioni su TikTok per il conflitto Hamas-Israele

Dopo l’attacco sferrato da Hamas il 7 ottobre, i video sul conflitto israelo-palestinese su TikTok hanno raggiunto più di 98,6 miliardi di visualizzazioni, secondo quanto riportato nello studio di Reputation Manager.

“Come già visto con riferimento al conflitto russo-ucraino, è emerso un nuovo fenomeno, che noi definiamo ‘social war’ – ha spiegato nel corso dell’intervista – Non c’è più solo la battaglia nel campo fisico e militare, ma anche quella informativa. Questa è altrettanto importante e gli strumenti con cui viene combattuta sono i social network. In palio c’è l’opinione pubblica, che in un contesto democratico può cambiare l’esito del supporto e della battaglia”.

Il nostro CEO, Andrea Barchiesi, ne ha parlato con Marta Cagnola del programma Radiotube di Radio 24:

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

2 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago