Rassegna Stampa

Top Manager Reputation: conversazioni triplicate

Secondo Reputation Science, in situazioni di incertezza i ceo sono diventati dei punti di riferimento per la società.

Cresce il peso mediatico dei dirigenti d’azienda italiani. Lo evidenzia l’osservatorio permanente Top Manager Reputation, che – giunto alla centesima rilevazione – dal 2013 monitora la reputazione online dei vertici delle più importanti aziende attive in Italia. A ottobre 2022, racconta l’analisi di Reputation Science, la rilevanza mediatica dei top manager italiani è cresciuta del 74% sul mese precedente, allargando il loro ruolo come testimonial dell’azienda e del Paese.

L’importanza degli executive sui media è cresciuta del 92% rispetto al 2021, che a sua volta aveva fatto segnare un +86% rispetto al 2020. La guerra in Ucraina, le elezioni politiche e le grandi manovre in atto nel 2022 sfociano così in un vero e proprio exploit della loro influenza. In situazioni di incertezza, i media e la società cercano ‘nuovi leader’. I capi d’azienda diventano così punti di riferimento non solo per il tessuto economico, ma per la società nel suo complesso. E, in un contesto del genere, le strategie di comunicazione messe in campo dai top manager assumono ancora più importanza.

La classifica

Nell’aggiornamento mensile di ottobre, la classifica rimane guidata dal cluster Finance e da Carlo Messina (83.43). L’Ad di Intesa Sanpaolo ha focalizzato la propria presenza online sui temi legati alla Leadership (82%), commentando il pacchetto di aiuti stanziato dalla banca per aiutare imprese e famiglie ad affrontare i rincari, oltre alla laurea magistrale honoris causa ricevuta dal Politecnico di Bari.

Medaglia d’argento per Claudio Descalzi (80.22), uno dei manager più esposti sul tema dell’energia: asset della sua comunicazione a ottobre le dimensioni Leadership (65%) e Esg (35%). Francesco Starace di Enel, terzo con 79.00 punti, è il top manager che a ottobre ha generato più conversazioni sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (68%).

L’articolo completo su Prima Comunicazione:

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

5 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

6 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

2 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago