Meta userà i tuoi post per addestrare la sua AI. Ecco come opporsi (entro oggi)
L’opposizione, se esercitata entro oggi, 26 maggio, esclude dall’addestramento tutte le informazioni personali già pubblicate.

TAG:
L’opposizione, se esercitata entro oggi, 26 maggio, esclude dall’addestramento tutte le informazioni personali già pubblicate.
Le Community Notes permetteranno agli utenti di fornire contesto ai post, utilizzando massimo 500 caratteri e un link di supporto.
I nuovi post includono video montati con effetti da influencer, accompagnati da musiche trap e hip-hop, alcune con testi espliciti.
Questi profili offrono protezioni integrate per limitare interazioni indesiderate e contenuti inappropriati.
L’integrazione potrebbe automatizzare la condivisione, generando contenuti anche quando gli utenti non sono attivamente su Instagram.
Meta presenta “Genitori Connessi – La Serie”, una produzione in 5 reel per raccontare alle famiglie il tema dell’educazione digitale.
Ieri, 5 marzo 2024, Facebook, Instagram, Messenger e Threads di Meta hanno subìto un’interruzione di servizio globale a partire dalle 16.
L’obiettivo è aumentare la trasparenza e permettere agli utenti di distinguere i contenuti creati dall’AI da quelli reali.
Meta sta valutando la possibilità di offrire agli utenti nell’Unione Europea una versione ad-free a pagamento di Facebook e Instagram.
Threads, l’alternativa a Twitter firmata Meta, è apparsa sugli app store. Potrebbe essere disponibile entro la fine della settimana.
Sempre più top manager sono attivi sulle piattaforme social. Emerge dall’aggiornamento di maggio 2023 dell’Osservatorio Social Top Manager.
Su Instagram, è ora possibile aggiungere fino a 5 link in bio. La feature è in fase di implementazione e sarà disponibile per tutti.
Meta sta lavorando a un’app social decentralizzata. Sarà accessibile con le credenziali di Instagram e supporterà ActivityPub.
I social sono sempre più centrali nella comunicazione dei top manager. Il più utilizzato è LinkedIn (54%), poi Twitter (28%) e Instagram (18%)
Il fondo americano Kkr ha presentato ieri sera a Tim “un’offerta non vincolante per l’acquisto di una partecipazione” nella cosiddetta Netco.