Meta ha annunciato l’inizio dei test per le Community Notes su Facebook, Instagram e Threads negli Stati Uniti, segnando un passo importante verso un’informazione più collaborativa e meno soggetta a bias.
A partire dal 18 marzo 2025, il nuovo sistema crowd-sourced consentirà agli utenti di aggiungere contesto ai post, sostituendo il precedente programma di fact-checking gestito da terze parti.
Circa 200.000 utenti statunitensi hanno già aderito come potenziali collaboratori e, nella fase iniziale, le note non appariranno pubblicamente. Il sistema verrà implementato in modo graduale, consentendo una verifica accurata del funzionamento della nuova funzionalità: la pubblicazione di ogni nota dipenderà dal consenso di utenti con opinioni diverse, al fine di garantire che il contesto fornito sia valutato come utile e imparziale.

Le Community Notes permetteranno agli utenti di fornire informazioni supplementari a ciascun post, utilizzando note di massimo 500 caratteri corredate da un link di supporto. Per garantire una valutazione basata esclusivamente sul contenuto e non sull’identità dei contributori, le note non riporteranno i nomi degli autori. Inoltre, per partecipare al progetto è necessario avere almeno 18 anni, possedere un account attivo da più di sei mesi in buone condizioni e aver verificato il numero di telefono o attivato l’autenticazione a due fattori.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!