X Money, Elon Musk si prepara a lanciare una nuova piattaforma di pagamento
La versione stabile della piattaforma sarà rilasciata entro la fine del 2025, dopo il feedback raccolto in fase beta.
TAG:
La versione stabile della piattaforma sarà rilasciata entro la fine del 2025, dopo il feedback raccolto in fase beta.
La caduta della reputazione di Elon Musk travolge il suo brand icona. Tesla perde 700 miliardi di capitalizzazione e crollano le vendite.
Haofei Wang, negli ultimi mesi, ha ricoperto un ruolo di leadership crescente in X e i motivi dell’abbandono non sono chiari.
Elon Musk lancia una controversa iniziativa elettorale: un milione di dollari al giorno in palio per chi firma una petizione pro-Trump.
Il 23 settembre, Giorgia Meloni riceverà a New York, e per mano del noto imprenditore, il Global Citizen Award dell’Atlantic Council.
L’accusa mossa dalla magistratura è di complicità (per mancata moderazione) nelle attività illegali che proliferano su Telegram.
Il patron di Tesla ha condiviso su X uno screenshot che mostra l’assenza di suggerimenti per “President Donald Trump” nel motore di ricerca.
Elon Musk ha annunciato che offrirà ‘gratuitamente’ il chatbot Grok a tutti gli utenti di X con l’abbonamento Premium.
I risultati sono stati condivisi da Elon Musk. Il paziente coinvolto nello studio sta ora lavorando su compiti più complessi.
Neuralink punta a rivoluzionare il cervello umano tramite chip in grado di aiutare chi soffre di problemi neurologici e lesioni cerebrali.
Attualmente, il social varrebbe circa 12,5 miliardi di dollari. Sarebbe calato del 15% in un anno anche il numero dei suoi utenti.
La star dei democratici Usa Alexandria Ocasio-Cortez vuole vendere la sua Tesla; la decisione è una presa di posizione contro Musk.
Elon Musk avrebbe intenzione di rendere Twitter a pagamento per tutti. La mossa è stata anticipata dallo stesso imprenditore.
La piattaforma social X di Elon Musk consentirà la pubblicazione di spot e messaggi politici in vista delle elezioni Usa del 2024.
Accuse contro X (ex Twitter), che avrebbe rallentato intenzionalmente l’apertura di link che rimandano a siti sgraditi a Elon Musk.