Allerta AgID: nuova ondata di email fraudolente
Le email rimandano a pagine web che imitano i portali della PA. L’obiettivo? Rubare l’identità degli utenti per accedere a servizi essenziali.

TAG:
Le email rimandano a pagine web che imitano i portali della PA. L’obiettivo? Rubare l’identità degli utenti per accedere a servizi essenziali.
Oltre ai messaggi WhatsApp che impersonavano il CEO, è arrivata una chiamata con la sua voce clonata dall’intelligenza artificiale.
Si tratta di una catena di investimenti in criptovalute che si interrompe alla mancanza di nuovi investitori. C’è chi ha perso mezzo milione di euro.
L’anno scorso sotto le festività sono state segnalate alla Polizia postale 31mila truffe on line. Questo anno sono quasi raddoppiate e si è già toccato quota 51mila.
Lush da domani uscirà da Facebook, Instagram, Snapchat e Tik Tok fino a quando queste piattaforme non saranno in grado di mettere in atto misure volte a offrire un ambiente più sicuro ai propri utenti.
Parte oggi, per paesi selezionati tra cui l’Italia, un test che vede Instagram aumentare la durata dei ‘reel’ da 30 a 60 secondi