Google e i motori di ricerca contribuiscono a formare la percezione degli utenti nei confronti di un soggetto. Spesso però riportano contenuti lesivi, obsoleti, non aggiornati o non più pertinenti.
Reputation Manager è in grado di rilevare su tutta la rete la presenza di contenuti lesivi per la reputazione del brand e categorizzarli in base al grado di lesività e all’area di impatto specifica (corporate, brand, prodotti, servizi, comunicazione, assistenza clienti).
Una volta rilevati i contenuti e segnalati all’azienda, Reputation Manager è in grado di valutare l’opportunità di intervenire per richiedere rimozione dei link lesivi ai domini che li ospitano, oppure, nel caso in cui si tratti di informazioni che possono essere corrette, chiederne l’opportuna rettifica.
Per rimuovere contenuti online servono competenze specifiche. Reputation Manager offre supporto nelle seguenti fasi:
Oggi la reputazione di un soggetto è in ogni istante sotto gli occhi di tutti, in particolare di clienti e…
Cos’è il diritto all’oblio? Per Diritto all'Oblio viene inteso il diritto spettante ad ogni cittadino di richiedere la cancellazione (ma anche aggiornamento…
Il processo per costruire una buona reputazione online può essere lungo e articolato. Reputation Manager ha sviluppato una metodologia scientifica…
La reputazione online è esposta a diversi rischi reputazionali. Capita spesso infatti che eventi endogeni o causati dalla noncuranza mettano…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…
Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…
Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…