La didattica digitale è entrata nella scuola e ora fa parte della quotidianità degli studenti italiani, soprattutto dopo l’esperienza della pandemia.
Secondo una recente ricerca condotta da Skuola.net in collaborazione con Lenovo, oltre 9 studenti su 10 tra i 16 e i 24 anni possiedono almeno un dispositivo digitale personale da utilizzare per la scuola e l’università. Si tratta principalmente di pc, notebook, tablet e smart paper.
La frequenza e i dispositivi più utilizzati
Questi strumenti vengono impiegati frequentemente: circa la metà degli intervistati li usa tutti i giorni e il 39% in modo regolare. Solo l’11% dichiara di farvi ricorso raramente nonostante li abbia a disposizione.
Il computer, sia fisso che portatile, resta il dispositivo più diffuso, utilizzato da oltre il 70% degli studenti. Cresce però l’uso di tablet e smart paper, presenti nello zaino di 1 studente su 4. Nonostante ciò, il metodo tradizionale di carta e penna resiste: quasi 3 studenti su 4 preferiscono ancora prendere appunti in modalità analogica.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!