Notizie in pillole sul digitale

Apple, con iOS 15 arriva il testamento digitale

Gli account cloud violati costano 6,2 milioni. ll costo medio della violazione degli account cloud per le aziende americane ha raggiunto 6,2 milioni di dollari nell’ultimo anno, con il costo annuale legato alla compromissione della sicurezza informatica superiore a 500mila dollari. A sottolinearlo è lo studio “The Cost of Cloud Compromise and Shadow It” realizzato da Proofpoint, gruppo specializzato in cybersecurity, e Ponemon Institute, che spiega come per il 60% degli oltre 600 professionisti intervistati gli account Microsoft 365 e Google Workspace sono quelli maggiormente presi di mira da attacchi cloud basati su brute force e phishing.

Bruxelles non rinuncia alla digital tax. I ministri delle Finanze del G7 hanno trovato un primo parziale accordo. L’obiettivo è una aliquota minima del 15% con cui tassare le società multinazionali, ma per i paesi più poveri, con imprese più piccole, il rischio è di essere penalizzati.

Tv, la raccolta pubblicitaria non recupera il pre-Covid. Secondo un’analisi Nielsen crescono i broadcaster italiani, infatti nei primi quattro mesi dell’anno ha registrato un incremento del 19,7%, ma ancora in ritardo rispetto al periodo pre Covid. A mancare all’appello sono 40,7 milioni, per un calo del 3,2% rispetto a gennaio­-aprile 2019. In generale segnalano per il mercato pubblicitario un miglioramento del 14,8% per i primi 4 mesi 2021 rispetto al 2020 (+12,7% senza search, social e Ott).

Foto e insulti sessisti sui social: a Cuneo 300 alunni sospesi. Nei gruppi social dei ragazzi, da tempo circolano fotografie scattate di nascosto durante la Dad o a scuola, a insegnanti e compagni. Modificate, accompagnate da parolacce, insulti, pesanti allusioni sessuali. Alcuni ragazzi ammettono le loro responsabilità e si scusano, altri provano a giustificarsi, ma i più negano. Da qui la decisione “indispensabile e non procrastinabile” del Collegio docenti: la sospensione delle lezioni per tutte le 12 classi delle Medie, con 300 alunni dagli 11 ai 14 anni, comunque andati a scuola in presenza per seguire “iniziative di riflessione su quanto accaduto”.

Twitter si prepara a Euro2020. Twitter, scrive Tuttosport, è al lavoro per supportare gli utenti nella fase di commento delle partite e delle azioni salienti live, per rendere un servizio costante ai tantissimi fruitori del social network nel mondo. Nel 2020 il calcio è stato lo sport più commentato tra gli utenti di Twitter (76%), seguito nella top five da nuoto (45%), tennis (40%), motori (37%) e basket (37%). Inoltre, il 45% dei tifosi di calcio su Twitter afferma di voler seguire gli Europei, contro il 40% degli utenti di Facebook e Instagram e il 39% di Tik Tok.

Apple, con iOS 15 arriva il testamento digitale. Tra le novità dell’aggiornamento del sistema operativo iOS 15 di Apple, c’è anche il nuovo programma Digital Legacy. Si tratta di un’opzione che dà agli utenti la possibilità di attivare una sorta di ‘testamento digitale’, per consentire ad un erede di accedere all’account Apple e ad altre informazioni personali, in caso di morte.

Facebook, entro il 2022 un orologio connesso con fotocamere. La società sta lavorando a uno smart watch con due fotocamere che darebbe la possibilità di staccare il quadrante dal cinturino proprio per un utilizzo in modalità fotografica e ripresa video. Facebook ha già contattato aziende specializzate per la realizzazione di accessori a cui agganciare il quadrante, come piccoli cavalletti, caschi e zaini, così da simulare l’attuale utilizzo di una GoPro. La volontà di Facebook sarebbe quella di porre lo smartwatch come metodo alternativo per la produzione di contenuti da postare online, non dovendo utilizzare per forza uno smartphone. Il tuttto sarà supportato da una connessione LTE.

Recent Posts

Mazzoncini conquista la vetta della reputazione dei top manager. Sul podio Descalzi e Berlusconi

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…

2 giorni ago

Top Manager Reputation: Renato Mazzoncini per la prima volta in vetta

Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…

2 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi sul podio, ma perde il 1° posto

Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…

2 giorni ago

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago