Negli ultimi anni, diversi social network hanno cercato di combinare mappe e interessi delle persone per creare nuove esperienze. Da Pokémon Go a Foursquare, le attività che si sono evolute grazie all’integrazione della geolocalizzazione sono numerose.
Atly, un’app lanciata nel 2019 in Israele, intende combinare socialità e localizzazione per farci scoprire i posti di maggiore tendenza o luoghi utili mentre esploriamo una città o un territorio.
Negli ultimi 3 anni, Atly ha raccolto 18 milioni di dollari di finanziamenti per rilanciarsi dopo il periodo pandemico – che ha colpito in modo particolare le attività legate al settore del turismo – e già in fase di open beta ha ottenuto un certo successo.
L’app propone una varietà di luoghi, dai ristoranti ai negozi di abbigliamento, passando per rooftop panoramici e percorsi di hiking. Atly si propone come alternativa a social come Instagram o TikTok, dove spesso la ricerca di un luogo specifico risulta complicata.
Uriel Maslansky, CEO e co-fondatore di Atly, spiega che l’app “consente alle comunità e alle persone di tutto il mondo di trovare i luoghi che desiderano, combinando i contenuti generati dagli utenti su una mappa basata sulla posizione”.
Gli utenti possono dunque interagire attraverso la creazione di community specifiche e focalizzate su determinati temi o argomenti. Maslansky descrive infatti Atly come “il figlio dell’amore di Reddit e Google Maps”.
Oggi, la piattaforma conta 6.500 comunità a livello globale e sta introducendo nuove funzionalità.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…