La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha deciso di introdurre nuove regole per i commissari che si candideranno alle prossime elezioni europee.
In particolare, i candidati dovranno aprire nuovi profili social privati, distinti da quelli ufficiali utilizzati per le attività istituzionali. Questa regola servirà per tracciare una chiara distinzione tra le dichiarazioni fatte in qualità di commissario e quelle fatte come candidato.
Il codice di condotta della Commissione, comunque, impedisce già dal 2018 ai commissari candidati di utilizzare risorse e personale della Commissione per la propria campagna elettorale e questa previsione relativa ai profili social ne costituisce un rafforzamento.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…