Bandire l’accesso ai social network agli under 13 e garantire l’effettiva applicazione di tale divieto, che attualmente esiste solo sulla carta per i minori di 14 anni, ma che manca di controlli concreti.

Questo è il fulcro della proposta di legge presentata in una conferenza stampa a Montecitorio da Carlo Calenda, Matteo Richetti, Elena Bonetti, Giulia Pastorella e Mara Carfagna, parlamentari di Azione e Italia Viva.

Gli obiettivi della riforma

Le piattaforme social, si sa, nascondono insidie e rischi, soprattutto per gli utenti più giovani. L’obiettivo della proposta è dunque quello di tutelarli maggiormente, puntando al contenimento dell’ormai dilagante dipendenza da social network.

Ispirazione del disegno di legge è la normativa approvata dall’Assemblea nazionale francese il 2 marzo 2023 e prevede l’innalzamento dell’età per il consenso al trattamento dei dati per accedere ai social network, portandola da 14 a 15 anni.

I minori di 13 anni sarebbero dunque destinatari di un divieto assoluto, mentre tra i 13 e i 15 anni l’accesso sarebbe consentito solo con il consenso dei genitori.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

11 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago