Secondo quanto emerge dall’indagine condotta dal Centro Studi Tagliacarne su un campione di 4.000 imprese manifatturiere e dei servizi tra 5 e 499 addetti, sono 36mila le aziende che prevedono di adottare per la prima volta strategie legate alle tecnologie 4.0 entro il 2024. Di queste, una su quattro lo farà utilizzando il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Gli attacchi informatici sono in costante aumento e, nel mese di agosto, si è registrata una crescita del 30%. Alcuni giorni, addirittura, vi sono stati tre colpi andati a segno nello stesso momento. Gli autori sembrano essere prevalentemente russi e l’obiettivo del governo di Mosca sarebbe quello di mettere in difficoltà i Paesi dell’Unione europea che sostengono l’Ucraina.
Cdp (Cassa deposito e prestiti) frena sulla proposta non vincolante, che arriverà sul tavolo di Tim entro la fine di settembre, ma non prima del voto fissato per il 25. Secondo il memorandum d’intesa firmato a maggio da Tim, Open Fiber, Cdp (che controlla il 60% dell’operatore Open Fiber), Macquaire (che detiene la restante quota del 40%) e Kkr, questo step dovrebbe poi portare a una proposta vincolante entro il 31 ottobre. L’obiettivo è la creazione di un operatore unico delle reti per accelerare sulla fibra ottica.
Il social network, parte di Meta, è stato multato per 405 milioni di euro in Irlanda per mancanze nel trattamento dei dati dei suoi utenti minorenni. Lo ha fatto sapere la Dpc (Data protection commission), che agisce per conto dell’Unione europea. L’indagine si è focalizzata principalmente sul modo in cui Instagram ha mostrato i dettagli personali degli utenti dai 13 ai 17 anni, inclusi indirizzi email e numeri di telefono.
Il Gran Premio d’Italia, quest’anno, non si svolgerà solo nello storico circuito di Monza, ma anche nel suo gemello virtuale sulla piattaforma The Nemesis. In occasione del centesimo compleanno del circuito, prende infatti vita il Monza Meta Circuit. Da giovedì a domenica prossima, sarà attiva la MetaChallenge e, a gareggiare sulla pista, non ci saranno solo i piloti: i protagonisti saranno gli utenti che potranno mettersi alla prova correndo (gratuitamente) sul circuito virtuale.
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…