Notizie in pillole sul digitale

INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Da oggi, i cittadini italiani possono dire addio alle raccomandate iscrivendosi alla piattaforma INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali). Iscrivendo il proprio indirizzo PEC al servizio, infatti, gli utenti potranno ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione direttamente sui propri dispositivi.

Come registrarsi all’INAD?

Per la registrazione, è sufficiente collegarsi al sito dedicato, accedendo con SPID, Carta di identità elettronica (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS).

Ha spiegato Alessio Butti, sottosegretario di Statoncon delega all’Innovazione tecnologica:

“Si tratta di un progresso importante. Il domicilio digitale, insieme alla Piattaforma Notifiche, ci consentirà di compiere un passo avanti fondamentale per la digitalizzazione del Paese e la semplificazione dei rapporti tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Attraverso il domicilio digitale, infatti, cittadini, professionisti e aziende potranno beneficiare di un canale semplice e immediato per ricevere le comunicazioni ufficiali da parte della Pa, con un risparmio significativo di tempi e costi”.

I vantaggi

Con l’INAD, tutte le comunicazioni con valore legale – come rimborsi fiscali, accertamenti, sanzioni amministrative, etc – vengono inviate direttamente alla PEC registrata dal cittadino. Le notifiche potranno così arrivare in tempo reale, ovviando così a problemi di ritardo o mancato recapito e senza necessità di spostamenti fisici.

A partire dal 6 luglio 2023, il domicilio digitale registrato sarà dunque attivo e consultabile.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

22 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

7 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago