English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Intelligenza artificiale, un codice comune Usa-Ue

1 Giugno 2023

L’Unione Europea e gli Stati Uniti stanno lavorando insieme per creare un codice di condotta comune e “volontario” sull’intelligenza artificiale.

Il progetto di codice comune sull’intelligenza artificiale

La presentazione di una prima bozza del codice sull’intelligenza artificiale è prevista entro le prossime settimane.

La vicepresidente della Commissione europea, Margrethe Vestager, ha affermato che il codice – la cui adesione sarà su base volontaria – fornirà garanzie durante lo sviluppo di nuove leggi. Leggi che, naturalmente, avranno invece un’applicazione generale e una natura vincolante.

La legge europea sull’intelligenza artificiale, che include norme sul riconoscimento facciale e la sorveglianza biometrica, è però ancora in fase legislativa. Potrebbe dunque richiedere fino a tre anni per entrare in vigore.

Le parole di Antony Blinken

Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha dichiarato che il Consiglio per il commercio e la tecnologia (TTC) tra Europa e Stati Uniti ha un ruolo importante nell’aiutare a stabilire codici di condotta volontari aperti a tutti i Paesi che la pensano allo stesso modo.

Anche in Australia, inoltre, il ministro dell’Industria e della Scienza, Ed Husic, ha affermato che è giunto il momento di considerare una regolamentazione mirata per l’IA.

Intelligenza artificiale, un codice comune Usa-Ue
Immagine del sito safe.ai

L’appello degli esperti

La mossa concordata arriva in seguito a un nuovo appello lanciato da diversi esperti di intelligenza artificiale:

Mitigare il rischio di estinzione dell’AI dovrebbe essere una priorità globale insieme ad altri rischi su scala sociale come le pandemie e la guerra nucleare”

La breve dichiarazione, sul sito del Center for AI Safety, vede la firma di numerosi esperti e personaggi pubblici. Tra questi anche Geoffrey Hinton e il CEO di OpenAI, Sam Altman.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!