Secondo quanto annunciato dall’amministratore delegato di Microsoft Italia, Vincenzo Esposito, la prima cloud region della società nel nostro Paese potrà generare un impatto di circa 126 miliardi di euro entro il 2027.

A giovare di questo impatto potrà essere l’economia italiana, nella quale si stima che potrebbero essere creati più di 237mila nuovi posti di lavoro e verso cui potrebbero essere attratti 10 miliardi di investimenti.

La nuova cloud region di Microsoft

Il CEO di Microsoft ha annunciato a Milano che la nuova region sarà disponibile nelle prossime settimane e che consentirà alle organizzazioni italiane di accedere “a servizi cloud innovativi e sicuri attraverso i quali potranno migliorare la competitività e lo sviluppo sostenibile. Esposito ha poi aggiunto che si tratta del più grande investimento che Microsoft ha fatto nel Paese in questi 40 anni con tecnologie e programmi per generare un ecosistema virtuoso di innovazione”.

La cloud region sarà costituita da tre data center localizzati in Lombardia e permetterà di rafforzare le attività in rete delle imprese italiane in diversi settori. Ma non solo: l’infrastruttura digitale sosterrà anche le organizzazioni estere operanti a livello globale che intendano utilizzare la region italiana al fine di accelerare la propria trasformazione digitale.

Le parole del presidente di Microsoft Emea

Ha commentato il presidente di Microsoft (area Emea), Ralph Haupter:

“Con la nostra nuova region datacenter in Italia, stiamo consentendo alle organizzazioni del Paese di cogliere le opportunità dell’era digitale, di scalare più facilmente a livello internazionale e di sfruttare le nuove tecnologie, come le capacità dell’AI, contribuendo a soddisfare e superare le aspettative dei loro clienti”.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Intesa Sanpaolo, Terna e A2A al top in ESG

L'ultima edizione del nostro osservatorio ESG Perception Index su Milano Finanza. Sul podio della sostenibilità…

11 ore ago

Guardoni misogini e siti sessisti, intervista ad Andrea Barchiesi su Radio 24

Il nostro fondatore e CEO, Andrea Barchiesi, ha parlato del fenomeno dei siti sessisti con…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi si conferma al vertice della classifica Top Manager Reputation

Primo per reputazione ad agosto Pier Silvio Berlusconi. Sul podio anche Descalzi e Messina. L'articolo…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi si conferma al vertice della classifica Top Manager Reputation

Pier Silvio Berlusconi resta al vertice della classifica Top Manager Reputation di agosto 2025. L'articolo…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi leader della Top Manager Reputation: primo nella classifica 2025

Pier Silvio Berlusconi si conferma al vertice della Top Manager Reputation, consolidando la leadership Media.…

3 settimane ago

Top Manager Reputation: Berlusconi resta primo, poi Descalzi e Messina

Ad agosto, semestrali e operazioni strategiche spingono la reputazione dei top manager italiani. L'articolo su…

3 settimane ago