Gli Stati Uniti mandano un team in Lituania per cybercrime

Quella in Lituania è stata un’operazione “hunt forward”, abbastanza frequente per gli americani negli ultimi anni: dal 2018 ne hanno effettuato 28 in 16 Paesi. Si tratta di spedizioni che coinvolgono il team cyber di Washington che si reca in Paesi stranieri per analizzano le reti locali per individuare potenziali minacce, identificare malware e tradecraft, permettendo poi di rafforzare le difese informatiche. La Lituania, in questo contesto geopolitico, rappresenta un fronte importante: «i russi sono una minaccia per gli stati baltici e altre organizzazioni confinanti», ha detto Hartman, capo del Cyber National Mission Force americano.

Discussioni social tra Musk e Gates

Qualche giorno fa Elon Musk è stato accusato di body shaming nei confronti di Bill Gates, twittando una foto in cui l’uomo sfoggia una grossa pancia, commentandola con un riferimento sessuale non certo apprezzabile. La risposta di Gates è arrivata durante un convegno organizzato dal Wall Street Journal, dichiarando che Musk potrebbe “peggiorare” Twitter una volta diventato il maggiore azionista del social network.

Metaverso in Italia

Dopo l’incontro di ieri tra Zuckerberg, Colao e Draghi diventa sempre più reale il Metaverso in Italia. Meta avrebbe intenzione di aprire un centro di ricerca in cui sarebbero allocate molte delle 10 mila assunzioni previste in Europa per sviluppare il metaverso. Un Meta­-Centro che potrebbe sorgere a Torino o in Veneto, magari vicino a quella Luxottica incaricata da Meta dello sviluppo degli occhiali per immergersi nel mondo virtuale.

Australia di nuovo contro Facebook

Secondo il Wall Street Journal, Facebook potrebbe aver scelto di scatenare il caos in Australia per influenzare il voto del parlamento australiano durante la votazione per la prima legge nel mondo che avrebbe richiesto di pagare per i contenuti alle testate giornalistiche.

Le reaction su Whatsapp

Si potrà reagire ai messaggi con le emoji, già utilizzate su Facebook dal 2016, in modo da poter esprimere dei sentimenti oltre al semplice ‘mi piace’. Le reactions attive, al momento, sono sei e includono anche le mani giunte.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

6 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago