Spotify e la sua sede italiana

La società di audio streaming intende raggiungere un miliardo di utenti e 50 milioni di creator entro il 2030. Importante in tal senso sono il Sud e l’Est Europa, dove ci sono ancora margini di crescita. Un’area geografica che ora fa capo alla nuova sede di Milano. Le decisioni prese nel capoluogo lombardo riguarderanno un’area di 28 Paesi – tra cui Italia, Spagna, Turchia e Polonia – che comprende oltre 385 milioni di persone.

I servizi fanno crescere l’e-commerce

Nel 2022, le vendite online sono cresciute del 20% e hanno raggiunto i 48,1 miliardi di euro. Per assicurazioni, turismo, trasporti, biglietti per eventi live e altri servizi, gli italiani hanno speso 14,9 miliardi (+59%); per i beni fisici, invece, 33,2 miliardi (+8%). È quanto emerge dall’analisi “E-commerce B2c: verso una crescita sostenibile?” dell’Osservatorio e-Commerce B2c del Politecnico di Milano e Netcomm.

Meta e Microsoft insieme per il metaverso

Le due società hanno attivato una partnership legata ai mondi virtuali. “Si tratta di un approccio che cambierà ogni cosa, dal gioco alla produttività – ha dichiarato Satya Nadella, Ceo di Microsoft – E se lo facciamo insieme sono convinto che possiamo plasmare il futuro della realtà virtuale per rendere il suo utilizzo più interessante che mai”. In programma, una serie di applicazioni rimodulate per sfruttare al meglio il metaverso sui visori di Meta. Nel prossimo futuro, inoltre, sarà resa pubblica anche una nuova versione di Teams.

App per fare figli

Giunge dalla Spagna – e non solo – la notizia di applicazioni per potenziali cogenitori. Tra queste, Copaping.com, family4everyone.com, coparentaLys.com e co­genitori.it. Sulle app, accessibili tramite un abbonamento mensile, si crea un profilo con una foto, indicando l’età, i tratti somatici, l’etnia e, talvolta, anche informazioni finanziarie e si naviga alla ricerca di un donatore di sperma, una persona interessata a ricevere una donazione o utenti che desiderano iniziare un percorso di co­genitorialità.

Meta tra i “terroristi” secondo la Russia

Il Paese governato da Vladimir Putin ha inserito Meta nella sua lista di organizzazioni “terroristiche ed estremiste”. La società – e quindi tutte le piattaforme da essa controllate, come Facebook e Instagram – non può più operare nel Paese e i cittadini russi che proveranno ad accedere alle app potranno essere processati.

Il Politecnico approda nel metaverso

L’università milanese ha presentato “Virtuademy”, una piattaforma sviluppata da AnotheReality declinata in contesto didattico. Tra i servizi, diverse esperienze in realtà virtuale e aumentata che permettono di seguire lezioni e laboratori attraverso il proprio avatar.

Google Cloud e le criptovalute

La piattaforma ha annunciato che farà affidamento su Coinbase per iniziare ad accettare pagamenti in criptovalute a partire dal prossimo anno. Inizialmente, verranno accettati pagamenti in queste modalità solo da pochi clienti selezionati nel settore Web3 e, in seguito, il servizio sarà allargato a molti più utenti. Le criptovalute supportate sono dieci, tra cui Bitcoin, Bitcoin Cash, Dogecoin, Ethereum e Litecoin.

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

7 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago