Sia Microsoft che Alphabet hanno registrato una crescita dei ricavi nell’ultimo trimestre. Microsoft, in particolare, ha visto i suoi ricavi salire del 18% a 62 miliardi di dollari nel secondo trimestre fiscale, superando le previsioni. L’utile è aumentato del 33% a 21,9 miliardi, ma, nonostante ciò, il titolo Microsoft in Borsa è sceso nelle contrattazioni after-hours.
Partecipe dell’espansione in termini di risultati finanziari, la divisione cloud Azure ha registrato una crescita del 30% dei ricavi, più del previsto. L’ad della società, Satya Nadella, ha evidenziato come la discussione sul tema dell’intelligenza artificiale sia passato dalla teoria a un’applicazione large-scale, affermando che il suo utilizzo trasversale in diversi settori sta aiutando a conquistare nuovi clienti e ad aumentare la produttività.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…