Musk: la Sec verifichi gli account falsi

Ieri Elon Musk ha chiesto alla Sec di esaminare i numeri degli utenti di Twitter, sulla stessa piattaforma. Il ceo di Tesla dichiara che la sua offerta per l’acquisizione di Twitter non può proseguire fino a che non verrà dimostrato che il numero di utenti spam e bot del social è inferiore al 5%. Elon Musk ha, infatti, citato un rapporto secondo il quale, in realtà potrebbero essere falsi fino al 20% degli utenti.

Facebook contro gli spam

Secondo il suo report periodico Facebook nel primo trimestre 2022 è intervenuta su 1,8 miliardi di contenuti spam, registrano una crescita del + 1,2 miliardi rispetto 2021. 21,7 milioni sono i contenuti di violenza eliminati, in aumento rispetto ai 12,4 milioni nel quarto trimestre del 2021.

Spotify e gli Nft

Per unire il mondo dell’arte e quello della musica, ha confermato l’avvio della fase di test sulla sia piattaforma che permetterà agli artisti di mostrare i loro Nft in accompagnamento a brani e album.

Netflix dà la possibilità di vedere i film prima della loro uscita

Netflix ha mostrato film e programmi TV prima della loro uscita pubblica ad un gruppo ristretto di abbonati americani, secondo Variety. Gli abbonati che partecipano ai test guarderanno diversi film e successivamente verrà chiesto loro di compilare un sondaggio. La società poi valuterà questo feedback per potenziali cambiamenti per il lancio di un film o di uno spettacolo.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 giorno ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

1 settimana ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago