Dopo gli attacchi cyber alla Difesa e agli ospedali, venerdì pomeriggio è stata la volta degli aeroporti: Linate, Orio al Serio, Malpensa, Genova, Rimini e Bergamo. “C’è un rischio di escalation, dobbiamo prepararci” ha sottolineato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Franco Gabrielli.
“Siamo soddisfatti di aver posto fine a questa vicenda, che ha riguardato gli anni fiscali 2015-2019. Abbiamo mantenuto un dialogo ed una collaborazione costanti con le autorità italiane e continuiamo a credere di aver agito nel pieno rispetto delle norme italiane e internazionali applicabili”, ha dichiarato la piattaforma streaming. Netflix trova un accordo con il Fisco italiano e chiude il contenzioso con l’Agenzia delle Entrate pagando 55 milioni e 850mila euro a titolo di imposte, sanzioni e interessi. La piattaforma «è risultata composto da oltre 350 server, che sarebbero stati utilizzati in via esclusiva e installati stabilmente sull’intero territorio nazionale presso data center e i principali operatori di telefonia». Cioè, il gruppo aveva infrastrutture tecnologiche in Italia e qui «produceva redditi» con gli abbonamenti.
Sull’app “venivano visualizzati anche i rimborsi forfettari chilometrici e i bonus applicabili per le condizioni climatiche”, ma i responsabili delle società intermediarie non calcolavano queste voci e “ai rider dicevano che loro avrebbero percepito sempre e comunque tre euro a consegna“. I rider erano, quindi, “pagati a cottimo”, “derubati delle mance e “puniti” con tagli ai compensi se non sottostavano alle regole. Sembra, inoltre, che i fattorini dovessero versare alle società intermediarie “80 euro come deposito cauzionale per lo zaino”, dichiara un investigatore.
Da pochi mesi i clienti di Albertsons, seconda catena di supermercati più grande negli Stati Uniti, hanno creato un nuovo progetto. Tramite smartphone, ci si connette a Pinterest, si sceglie un piatto in foto e si consegna a casa tutti gli ingredienti, accompagnati dal vino. L’accordo pluriennale tra la piattaforma fotografica e il colosso della grande distribuzione ha come obiettivo il first-to-market, sfruttando intelligenza artificiale e tecnologia API si aiuta i consumatori a pianificare pasti freschi e innovativi.
Ukrinform rende noto che YouTube continua a cancellare contenuti per un totale di più di 70mila video e 9 mila canali che diffondevano false informazioni sulla guerra in Ucraina e violavano le regole della piattaforma.
Maud Texier guida il team incaricato di implementare a livello globale la strategia zero emissioni di carbonio di Big G. «Già nel 2020 il 67% dell’elettricità consumata dai nostri data center è stata fornita da fonti locali pulite, ora però viene la parte difficile. Operiamo su tre fronti principali: proseguire gli acquisti di energia rinnovabile con contratti a lungo termine, cambiare il modo in cui produciamo energia portando innovazioni tecnologiche, e per supportare le politiche pubbliche che spingono sulla decarbonizzazione.
I cryware, una nuova forma di attacco che prende di mira di portafogli di criptovalute, come ad esempio i cryptojacker, che drenano risorse energetiche del dispositivo della vittima per produrre moneta virtuale, ma anche i ClipBanker, che rubano valuta digitale durante le transazioni. Gli hacker si stanno concentrando su un settore sempre più in crescita, nonostante i cali di questo periodo, di molte valute elettroniche, in primis i bitcoin.
Apple ha mostrato al suo consiglio di amministrazione il prototipo del visore per realtà mista, che sarebbe in una fase pre-lancio. Non è la prima volta che Apple svela al consiglio di amministrazione tecnologie prima che ai consumatori.
Secondo Reuters online Tik Tok sta conducendo alcuni test per introdurre i giochi in chat, per aumentare il tempo speso dalle persone sulla piattaforma. Secondo le ultime analisti di Business of Apps la piattaforma prevede di arrivare a 1,5 miliardi entro la fine del 2022.
Secondo Bloomberg, Amazon starebbe sperimentando dei conducenti Flex che ritirano e consegnano pacchi dai centri commerciali. Non è stato comunicato dove però Amazon stia eseguendo il test. Inoltre, si dice che Amazon stia anche testando un servizio di consegna che paga i piccoli negozianti delle zone rurali per consegnare i pacchi all’azienda.
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…