Diminuisce il giro d’affari delle telco
Aumenta il traffico delle aziende telco italiane, ma continua la riduzione dei loro ricavi (-14 miliardi tra il 2010 e il 2021).
TAG:
Aumenta il traffico delle aziende telco italiane, ma continua la riduzione dei loro ricavi (-14 miliardi tra il 2010 e il 2021).
La Polizia ha identificato e denunciato 12 soggetti che avevano insultato sui social la campionessa di nuoto sincronizzato Linda Cerruti.
Epic Games dovrà pagare 520 milioni di dollari per aver violato la privacy dei minori e avere ingannato gli utenti con acquisti indesiderati.
Secondo una sentenza della Cgue, Google dovrà deindicizzare i contenuti quando il richiedente ne dimostri la manifesta infondatezza.
Il social network open source decentralizzato ha raggiunto un milione di iscritti, +50mila nell’ultimo fine settimana.
La multinazionale approderà nella regione a inizio 2023. Subito previste 50 assunzioni di giovani per lo sviluppo digitale.
Le transazioni digitali rappresentano oggi il 60% dei pagamenti nel nostro Paese, contro una media europea del 50%.
A seguito della decisione, che sembra legata alla bassa probabilità di successo in tribunale, il titolo ha preso il volo a Wall Street.
Stancer, sussidiaria del gruppo che fa capo a Xavier Niel, entra nel mercato dei pagamenti con StancerPay e commissioni low cost.
La divisione Cyber & Security Solutions si occuperà del progetto di digitalizzazione dei dati, il più grande mai avviato nel nostro Paese.
Grazie alla piattaforma di Metaword, presto i politici potranno portare avanti la loro campagna elettorale nel metaverso.
L’aggiornamento Helpful Content Update dovrebbe permettere di penalizzare i contenuti di scarsa qualità, riducendo anche il clickbait.
Sempre meno aziende pagano i riscatti ransomware, ma gli attacchi non sembrano diminuire. Colpita ogni settimana un’organizzazione su 40.
Il prezzo annuale aumenterà del 38,6%, da 36 a 49,90 euro; quello mensile da 3,99 a 4,99 euro. Il servizio rimane più caro in altri Paesi.
Il colosso ha partecipato a una raccolta fondi per Tae Technologies, che intende investire nella fusione nucleare, fonte di energia pulita.