English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Nuova policy di Tinder: ciò che conta è la personalità

11 Febbraio 2022

Iliad e Vodafone. Per il momento è “no”. Vodafone respinge al mittente l’offerta di poco superiore a 11,2 miliardi di euro da parte di Iliad e del fondo Apax Partners per il 100% di Vodafone Italia. Dopo settimane di no comment sui rumors e un silenzio di due giorni seguito alle dichiarazioni del ceo Iliad Thomas Reynaud che hanno confermato l’offerta, la multinazionale britannica delle Tlc mette nero su bianco il suo rifiuto per un’offerta ancora “altamente preliminare e non vincolante”, ma che comunque “non è nel miglior interesse dei soci”.

Twitter in crescita. Twitter chiude il quarto trimestre con ricavi in aumento del 22% a 1,57 miliardi di dollari, in linea con le attese degli analisti. L’utile netto è calato a 182 milioni dai 222 milioni dello stesso periodo dello scorso anno a causa del balzo delle spese. Nel comunicare i risultati trimestrali Twitter annuncia un piano di buyback da 4 miliardi, il primo dal marzo del 2020. La società prevede di lanciare un buyback accelerato di azioni del valore di 2 miliardi nel prossimo futuro e riacquistare i restanti 2 miliardi nel tempo.

Twitter: Tg2 e le foibe ridicolizzati. Oltraggio tra i commenti al post dell’account Twitter del Tg2 con l’annuncio di uno speciale sulle Foibe nel Giorno del Ricordo. “In risposta al post sull’account Twitter del Tg2 che annuncia lo Speciale sulle Foibe, accanto ad altri commenti offensivi è stato addirittura postato uno sgradevole video nel quale si intravede una persona che urina verso una cavità carsica che sembra essere una Foiba”, dichiara il direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano che annuncia una querela al riguardo: “Si tratta di un gesto volgare che offende non solo il nostro lavoro, ma soprattutto la memoria di questa immane tragedia nazionale”. Sangiuliano ha aggiunto: “La memoria delle Foibe, dopo un lungo oblio, è diventata memoria condivisa. Questo è un valore dell’identità comune. Noi non ci lasceremo intimidire e continueremo a raccontare con scrupolo e dedizione alla verità il dramma delle Foibe e degli esuli”. Solidarietà al Tg2 è stata espressa da tutte le forze politiche.

Apple e il nuovo “tap to pay”. Si allarga l’orizzonte dei pagamenti digitali. Entro fine anno le aziende statunitensi potranno accettare pagamenti sui propri iPhone da carte touchless o altri iPhone, e non sarà necessario hardware aggiuntivo. Il sistema lanciato da Apple funzionerà toccando i dispositivi dell’acquirente e del venditore. “La nuova funzionalità consentirà a milioni di commercianti negli Stati Uniti, dalle piccole imprese ai grandi rivenditori, di utilizzare il proprio iPhone per accettare pagamenti”, ha affermato Apple. Cupertino ha spiegato che la piattaforma di pagamento Stripe sarà in primavera la prima a offrire il sistema “tocca per pagare” (tap to pay) e che altri dovrebbero seguire entro la fine dell’anno Col sistema ‘tap to pay’ negli Stati Uniti i clienti sarebbero anche in grado di utilizzare carte di credito e di debito come Visa e Mastercard purché dispongano della funzione contactless.

Ciò che conta è la personalità. Tinder sta aggiungendo una nuova funzione “Appuntamento al buio” che cambia il solito scorrimento a sinistra o a destra dell’app di appuntamenti: questa volta, bisogna chattare con altri utenti prima di poter vedere che aspetto hanno. Con la funzione, gli utenti verranno accoppiati in base a ciò che hanno in comune, alle richieste di risposta e ai giochi. Se entrambi gli utenti decidono di abbinare, potranno finalmente vedersi le foto dell’altro.