Lo storytelling punta sui valori

In Italia, secondo Audiweb, la corporate information ha registrato un incremento dell’8.6% nel primo semestre del 2022. Innovazione e ambiente restano i temi maggiormente affrontati sulle piattaforme e sui profili social dei grandi brand. Inoltre, secondo quanto emerge dallo studio Values Most Valued, promosso da Amo (network di Havas Group), nell’ultimo anno si è assistito a uno spostamento verso manifestazioni di responsabilità nei confronti dei principali stakeholder: clienti (+32%) e dipendenti (+27%). L’ambiente è sempre più al centro dell’attenzione (+37%) e l’integrità rimane un elemento distintivo, menzionato da un’azienda su tre.

Cooperazione contro il cybercrime

È stato sottoscritto a maggio il secondo Protocollo addizionale alla Convenzione di Budapest del Consiglio d’Europa sul cybercrime. A siglare l’intesa – giunta dopo un ventennio dal primo accordo internazionale vincolante in materia – 22 Paesi, non solo europei. Ora tocca ai singoli Stati recepire quanto definito all’interno dell’atto.

In crescita il mercato del metaverso

Nel 2020, secondo quanto calcolato da Emergen Research, il mercato del metaverso aveva un valore di quasi 48 miliardi di dollari. Questo dovrebbe salire a oltre 280 miliardi entro il 2025 e a 830 miliardi entro il 2028, per poi raggiungere quota 1.000 miliardi entro il 2030. Molteplici i settori che, sull’onda dell’espansione, dovrebbero godere di una ‘simile’ crescita. Tra questi, quelli dei videogiochi, dei social media e dei servizi di videoconferenza.

Pagamenti digitali e app

È in vigore dal 30 giugno la legge sulle sanzioni ai commercianti che non accettano i pagamenti con le carte di credito e debito. La legge arriva otto anni dopo la norma originaria: l’obbligo di utilizzare il Pos è infatti in vigore già dal 2014. La legge rischia però di essere nuovamente emendata, in quanto chi permette pagamenti digitali, ma attraverso app e non carte, ritiene di essere stato escluso, nonostante l’utilizzo di simili strumenti sia in forte crescita. Satispay, per esempio, ha raggiunto i tre milioni di utenti e, per il 2021, dichiara transazioni nei negozi fisici per 700 milioni di euro, una cifra in aumento del 135% rispetto all’anno precedente.

Crescono le prenotazioni con le agenzie del turismo digitale

Le prenotazioni con ‘agenzie di viaggi’ online hanno visto un forte incremento quest’anno, triplicando rispetto al 2019. I servizi, attivi sulle loro piattaforme così come sui social, propongono itinerari, esperienze e anche incontri sociali. È il caso di Weroad, Meeters, ma anche di Pirati in viaggio. Diverse strutture ricettive (circa il 20%) hanno inoltre attivato, in collaborazione con i provider, formule di pagamento innovative, come il “Buy now, pay pater” (compra ora, paga dopo).

Invesco lancia un fondo azionario globale per investire nel metaverso

Con l’obiettivo di non restare indietro nello sviluppo del web 3.0, il nuovo Invesco Metaverse Fund investe in sette settori: sistemi operativi, hardware, reti per una migliore connettività, piattaforme, sistemi di interscambio, pagamenti e contenuti.

LeasePlan si dà all’ecommerce

L’operatore del noleggio a lungo termine ha attivato un servizio che permette di noleggiare con pochi click auto e veicoli commerciali. Il gruppo, guardando al futuro, sta anche puntando sulla transizione ambientale, incrementando la sua flotta di veicoli elettrici e ibridi al fine di ridurre le emissioni.

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

8 ore ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

1 settimana ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago