Secondo uno studio condotto da Mediobanca Research in collaborazione con Google, solo il 5% delle piccole e medie imprese italiane può definirsi realmente innovativo dal punto di vista tecnologico e digitale. E le aziende che investono in innovazione e digitalizzazione risultano più competitive nel lungo periodo, con performance migliori in termini di fatturato, crescita, margini e flussi di cassa. Il campione analizzato dallo studio comprendeva 600 piccole e medie imprese nostrane, un numero statisticamente rappresentativo in quanto responsabile del 40% del valore aggiunto nazionale.

Secondo l’analisi citata, basterebbe 1 miliardo di euro di investimenti per far compiere un salto di qualità tecnologica all’intero campione, con benefici per la competitività delle singole imprese e per la crescita del Pil nazionale, stimata pari allo 0,7% nei prossimi 5 anni.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

2 settimane ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

3 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

4 settimane ago