English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Risultati in ascesa per Uber

3 Agosto 2022

Una strategia congiunta per la cybersecurity

Banca d’Italia, Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) e Consob hanno adottato la Guida nazionale Tiber­it, che recepisce l’attuale framework europeo costituito dalla metodologia threat intelligence­based ethical red teaming. Ciò in continuità con le finalità della strategia per la sicurezza del settore finanziario del nostro Paese emanata da Bankitalia e Consob e nell’ottica di migliorare la resilienza cyber del sistema finanziario italiano.

Amazon taglia 100mila posti di lavoro

Dopo la fine del lockdown, si è assistito a una contrazione dell’e-commerce e la stessa Amazon ha visto un calo nelle vendite online del 4%. Nonostante negli ultimi tre mesi si sia verificata una crescita nel fatturato (+7%, che ha raggiunto quota 121,3 miliardi) e le stime sul prossimo trimestre siano molto positive (125-130 miliardi di giro d’affari), il colosso ha dunque optato per la riduzione dei costi attraverso lo sfoltimento dell’organico.

Afropolitan: portare l’Africa nel metaverso per offrire opportunità

Sembra un progetto surreale, ma secondo Eche Emole, un imprenditore tecnologico di origine nigeriana che lavora nella Silicon Valley, il mondo virtuale potrebbe essere una soluzione ai problemi di disuguaglianza e di mal governo del continente. Nel Paese africano che Emole vorrebbe creare nel metaverso, inizialmente verranno venduti gli Nft, che fungeranno da passaporto digitale per eventi e iniziative. Successivamente, si svilupperà un’applicazione che permetterà agli utenti di trasferire denaro e acquistare beni e servizi. Ha commentato l’imprenditore: “Ci sono tante cose che ci limitano come africani dalle opportunità del mondo reale. Internet è l’unico posto al mondo che funge da equalizzatore”.

Terna sceglie TikTok per attrarre talenti

La società è sbarcata sul social per ‘reclutare’ talenti al servizio del processo di transizione verso le energie rinnovabili. La campagna di talent attraction è stata studiata per promuovere il primo master in Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica, organizzato dal gestore con le università di Cagliari, Palermo e Salerno. Il tutto è incluso nel progetto Tyrrhenian Lab, che partirà il 14 novembre.

Pinterest cresce, ma meno che in passato

La società ha deciso che, nel trimestre in corso, investirà ancora di più nel marketing. L’obiettivo è quello di attirare traffico sulla sua piattaforma. Nonostante nel trimestre aprile-giugno 2022 il fatturato di Pinterest sia aumentato del 9% a 666 milioni di dollari, questa è la più bassa crescita degli ultimi due anni.

Le big tech contribuiscano alle spese per la rete

Italia, Spagna e Francia hanno avanzato un appello congiunto alla Commissione europea. Secondo i tre Paesi, le big tech dovrebbero contribuire economicamente al potenziamento della rete di connettività in Europa. A sostegno della richiesta, i tre Governi portano un dato chiaro: il 55% del traffico generato su internet proviene dalle sei più grandi società di fornitura di contenuti: Google, Meta, Apple, Amazon, Microsoft e Netflix.

Risultati in ascesa per Uber

La società ha chiuso il secondo trimestre con prenotazioni lorde in crescita del 33% rispetto all’anno scorso a 29,1 miliardi di dollari. I viaggi segnano un +24% su base annua (1,87 miliardi, ossia circa 21 milioni al giorno) e i ricavi sono saliti del 105% a 8,1 miliardi di dollari. Nonostante una perdita netta di 2,6 miliardi di dollari, inoltre, la società ha generato cassa per la prima volta.

Pillole