Mosca continua la sua battaglia contro i colossi tecnologici statunitensi. L’ultima sanzione economica inflitta dalle autorità russe riguarda Google, ritenuta colpevole di non aver rimosso dalla propria piattaforma video YouTube presunte fake news relative al conflitto con l’Ucraina.
Il tribunale di Mosca ha comminato ad Alphabet, holding a cui fa capo Google, una multa pari a 4,6 miliardi di rubli, equivalenti a quasi 51 milioni di dollari. Non si tratta della prima volta che il motore di ricerca americano viene punito dal Cremlino. Solo nel 2021 Google aveva pagato oltre 7 miliardi di rubli di multe, che si erano aggiunti ad altri 21 miliardi pagati nell’agosto 2022.
Nonostante le ripetute sanzioni, YouTube non ha ancora subito la sorte di altri social network statunitensi come Facebook, Instagram e Twitter, che sono stati bloccati in Russia dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…