Quasi tutti i manuali adottati nelle scuole italiane (il 96%) propongono il volume cartaceo affiancato da risorse digitali. Lo certifica l’ultima indagine dell’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori, che conferma come la combinazione fra libro stampato e contenuti online resti, agli occhi di docenti e studenti, la formula più solida ed efficace per l’apprendimento.
L’e-book, pure disponibile per quasi tutti i titoli, continua invece a svolgere un ruolo di supporto: l’adozione di libri digitali ha raggiunto il 16,1% nell’anno scolastico 2023/24, +5,7 punti percentuali rispetto al 2029/2020. Il segmento più ricettivo si conferma la secondaria di primo grado, a quota 25,4%.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!