Negli ultimi tempi, una tendenza allarmante sta prendendo piede sui social media: le sfide (challenges) pericolose.
Ragazzini di tutto il mondo si mettono in gioco, cercando di dimostrare il loro coraggio e di essere alla moda, ma mettendo a rischio la propria vita. Queste sfide virali, spesso diffuse su TikTok e Instagram, stanno attirando centinaia di migliaia di giovani ogni giorno. Tuttavia, i rischi a esse connessi sono gravi e le conseguenze possono essere tragiche.
Secondo uno studio realizzato dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità, con il supporto del Dipartimento delle Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio, 243mila ragazzi tra gli 11 e i 17 anni hanno ammesso di aver partecipato almeno una volta a una sfida social nonostante la considerassero pericolosa.
Si tratta del 6,1% degli intervistati, una percentuale che sale a quota 7,6% se si considerano esclusivamente gli under 13.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…