TikTok ha annunciato che inizierà ad etichettare i contenuti come immagini, video e audio realizzati con l’intelligenza artificiale se caricati da fonti esterne. L’obiettivo è combattere la disinformazione e rendere chiaro quando un contenuto è stato generato artificialmente.
TikTok utilizzerà un sistema di “content credentials” (credenziali di contenuto) basato su metadati, in collaborazione con la Coalition for Content Provenance and Authenticity. Questo consentirà di riconoscere e contrassegnare automaticamente i media generati dall’AI. Le credenziali resteranno associate ai contenuti anche in caso di condivisione su altre piattaforme aderenti all’iniziativa.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…