English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Twitter presto permetterà connessione con l’account Google

28 Giugno 2021

Produzioni dei brand in ripresa. Parola d’ordine: intrattenere. Che significa anche vendere, ma ricreando una relazione con un consumatore che prima di acquistare vuole essere informato, coinvolto, emozionato. Così il branded entertainment, costola del content marketing, torna a crescere. In Italia il valore nel 2020 si attesta a 526 milioni di euro, con un ­4% per via della pandemia, mentre la stima sul 2021 è a 589 milioni di euro, con un balzo positivo del 12%. Questi i dati della sesta edizione della ricerca sul mercato del branded entertainment 2021 di Obe (Osservatorio Branded Entertainment).

La “favolosa economia” con i podcast di Canova. In collaborazione con BPER Banca l’economista e divulgatore scientifico Luciano Canova ha realizzato una serie di podcast dall’evocativo titolo “Favolosa Economia”. Obiettivo: combattere i pregiudizi comuni nei confronti di questa materia e contribuire a farci tornare protagonisti delle nostre azioni.

La app non ti riconosce? Perdi la disoccupazione. La settimana scorsa, negli Stati Uniti, molti cittadini hanno protestato sui social network perché non riuscivano ad accedere al sistema per ricevere le loro indennità di disoccupazione. In pratica, l’applicazione incaricata di autenticarli con il riconoscimento facciale semplicemente non li riconosceva. A raccontarlo è Motherboard che ha tracciato le proteste online e ha raccolto anche le repliche dell’amministratore delegato dell’azienda, lo stesso che per settimane aveva propagandato un rischio miliardario di frode sull’elargizione delle indennità.

Shazam da record: un miliardo di brani riconosciuti al mese. Il successo dell’applicazione deriva dalla capacità di riconoscere l’autore e il titolo di una traccia musicale o la sigla di un programma televisivo registrandone solo pochi istanti sullo smartphone. È una delle applicazioni musicali più utilizzate al mondo, gli utenti attivi mensili sono oltre 200 milioni. Shazam, collegata a servizi come iTunes, Spotify e YouTube, va forte anche in Italia dove a giugno 2020 ha raggiunto un picco di 204mila download su Android, mentre su Apple Store a dicembre 2018 con 68mila download.

In crescita l’appeal dell’Italia. Lo mostra la fotografia scattata dall’EY Europe Attractiveness Survey: nell’annus horribilis 2020 sono stati messi a segno 113 progetti di investimento (Ide), in aumento del 5% rispetto al 2019. L’andamento italiano appare in controtendenza rispetto alla media europea, dove gli Ide sono diminuiti del 13 per cento.

Twitter presto permetterà connessione con l’account Google. Twitter presto permetterà la connessione con l’account Google, un modo per semplificare le procedure di iscrizione molto diffuso. Lo ha scoperto la ricercatrice Jane Manchun Wong, sempre informata sulle novità della piattaforma, che ha condiviso la funzionalità tramite un cinguettio. Dallo screenshot si evince la presenza dell’opzione “Continua con Google”, che consentirà di effettuare il login con l’account Google, e in generale connetterlo al proprio profilo sul social. Al momento non è una possibilità aperta a tutti, ma è un’anticipazione che prova come Twitter si stia evolvendo.