Lo scorso 12 ottobre, è stata presentata in Senato una proposta di legge per l’istituzione di una normativa annuale dedicata allo sviluppo digitale in Italia. L’iniziativa, proposta dal senatore Antonio Nicita e altri parlamentari, mira a creare un quadro organico di riferimento per guidare il Paese nell’era digitale.
Secondo i promotori, una legge annuale sul digitale permetterebbe di avere una visione strategica delle politiche da adottare per sfruttare i benefici della digitalizzazione, favorendo innovazione, modernizzazione e competitività dell’economia italiana. Al tempo stesso, si potrebbero affrontare temi chiave come l’inclusione digitale, la protezione dei dati personali, i diritti dei lavoratori della gig economy.
La proposta prevede l’istituzione di un “Comitato per lo sviluppo digitale e la regolamentazione”, formato dai rappresentanti delle Authority di settore, con il compito di monitorare lo stato dell’innovazione in Italia e individuare eventuali ostacoli normativi o tecnologici.
Sulla base di questo lavoro di osservazione, ogni anno il Governo dovrebbe presentare alle Camere un disegno di legge con le strategie digitali per l’anno successivo.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…