Una legge annuale per il digitale: la proposta in Senato
Il 12 ottobre, è stata presentata in Senato una proposta di legge per l’introduzione di una normativa annuale dedicata allo sviluppo digitale.
TAG:
Il 12 ottobre, è stata presentata in Senato una proposta di legge per l’introduzione di una normativa annuale dedicata allo sviluppo digitale.
Il primo comizio online fu organizzato da Antonio Di Pietro nel 2007. Quindici anni dopo un candidato ci ritenta con il metaverso.
I politici italiani sono sbarcati sul social cinese, cercando il consenso dei giovani. Ma non sarà così facile come pensano.
Max Negotiating offre consulenza alle vittime degli hacker, istruendole su come interagire con loro per riprendere il controllo.
Via libera alla sospensione degli account no vax e alla rimozione dei loro contenuti se questi veicolano disinformazione sanitaria.
Gli ultimi a unirsi al social sono stati Renzi e Berlusconi. Il fondatore di Forza Italia ha raggiunto 332mila follower in 24 ore.
Anche Chiara Ferragni è scesa in campo contro Giorgia Meloni: “Fdi ha reso praticamente impossibile abortire nelle Marche che governa”.
Nel neonato Horizon Worlds la piattaforma creata da Meta si è consumato un assalto sessuale di gruppo ai danni di una donna
Secondo quanto riferito, Intel ha informato i dipendenti che chiunque non si vaccinerà entro il 4 gennaio dovrà presentare un’esenzione. In caso contrario, rischiano di essere messi in congedo non retribuito
I dipendenti statunitensi di Adobe, che entro l’8 dicembre non avranno ricevuto la loro dose di vaccino, saranno lasciati a casa, senza stipendio