English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Reputation Manager

Zoom lancia AI Companion, il suo assistente AI

Zoom ha annunciato il lancio di AI Companion, un nuovo assistente basato sull’intelligenza artificiale progettato per aiutare gli utenti a essere più produttivi, collaborativi e connessi sulla piattaforma di videoconferenze.

La vision di Zoom e gli usi di AI Companion

Secondo Zoom, attività ripetitive come gestire email e chat possono occupare fino al 62% della giornata lavorativa di una persona, riducendo la produttività e la collaborazione con il team. AI Companion mira dunque a risolvere questo problema, agendo come un assistente personale virtuale.

L’assistente AI sarà integrato direttamente nell’interfaccia Zoom e accessibile tramite un’icona dedicata. Gli utenti potranno interagire con AI Companion in diversi modi:

  • Durante le riunioni, l’assistente può fornire riepiloghi di ciò che è stato discusso se l’utente arriva in ritardo, rispondere a domande specifiche sul contenuto della riunione e generare riepiloghi completi dopo la fine della riunione.
  • Per le chat, AI Companion può riassumere conversazioni lunghe, suggerire risposte e aiutare a comporre messaggi con il tono appropriato.
  • Per le e-mail, l’assistente AI può aiutare a scrivere risposte complete con il giusto livello di formalità.
  • AI Companion può anche aiutare gli utenti a pianificare riunioni e attività di brainstorming di gruppo.

L’accesso e l’approccio aziendale

L’assistente sarà incluso senza costi aggiuntivi in tutti i piani Zoom a pagamento, anche se le organizzazioni potranno scegliere quali funzionalità AI abilitare.

Zoom ha affermato che il suo assistente AI è stato sviluppato seguendo un approccio etico all’intelligenza artificiale. I dati degli utenti come audio, video e contenuti delle chat non verranno utilizzati per addestrare i modelli AI dell’azienda o di terze parti.

Con il lancio di AI Companion, l’azienda – ‘esplosa’ nel corso della pandemia da Covid-19 – punta a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel campo dell’AI per la produttività aziendale, tentando di sfidare (o perlomeno offrire un’alternativa a) colossi come Google, Microsoft e Meta e startup come Anthropic e OpenAI.

Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!