Rassegna Stampa

Esg e reputazione: perché il retail è sempre nel mirino del consumatore

Fino a qualche anno fa parlare di Esg era una cosa per pochi. Di sostenibilità si parlava sì, ma era qualcosa di ancillare nella comunicazione delle aziende. I report di sostenibilità venivano fatti ma senza grandi entusiasmi, non perché non ci fossero argomenti, ma perché molte aziende si dicevano che il consumatore era attento ad altro. 

Non è più così e, come si suol dire, chi ben comincia è a metà dell’opera e chi ha iniziato a puntare sulla propria sostenibilità, oggi, scala le classifiche della “reputazione” ed è premiato dal consumatore. Ma attenzione, il troppo stroppia e così l’eccessivo parlare – o declamare – delle proprie prodezze può portare il consumatore a raffreddarsi un po’. 

Come racconta l’Esg Perception Index, l’Osservatorio sulla reputazione di sostenibilità di Reputation Science, nel semestre ottobre 2022-aprile 2023, è sì aumentata la spinta comunicativa delle aziende sui temi Esg (+25%), ma nel contempo è calato del 69% l’indice di percezione di sostenibilità medio delle società incluse nel ranking rispetto al picco che ha caratterizzato la precedente analisi semestrale. Nella top 20, la migliore performance resta quella delle aziende appartenenti al settore energy. Se, invece, andiamo a vedere i risultati delle aziende del retail, la classifica vede tra i top ConadLidlAmazonIkeaCoop ItaliaMcDonald’sEatalyAutogrillEsselungaGruppo Eurospin. Per tutti il picco rimane a ottobre 2022 poi, inflazione, aumento dei prezzi, hanno visto il comparto cadere dal 45,62 al 40,51 di aprile 2023.

L’articolo su Affari & Finanza di La Repubblica:

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

2 settimane ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

3 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

4 settimane ago