Meloni incontra Reid Hoffman, fondatore di LinkedIn e Inflection AI
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato Reid Hoffman, uno dei fondatori di LinkedIn e Inflection AI.
TAG:
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato Reid Hoffman, uno dei fondatori di LinkedIn e Inflection AI.
Elon Musk è venuto in Italia e ha partecipato a un colloquio Giorgia Meloni. Tra i temi affrontati, la natalità e l’intelligenza artificiale.
Meloni è la più citata online, ma il 33% dei commenti è negativo. Positivo al 46% il sentiment di Schlein. Lo rileva Reputation Science.
L’analisi di Reputation Science sulla reputazione online di Giorgia Meloni commentata nel corso del programma Metropolis su Telenova.
Reputation Science ha analizzato la reputazione online di Giorgia Meloni ed Elly Schlein. L’intervista di Giornale Radio al nostro CEO, Andrea Barchiesi.
Affaritaliani: secondo l’Osservatorio Politico di Reputation Science, la premier è la più citata online, ma il 33% dei commenti è negativo.
Su Prima Comunicazione, l’analisi di Reputation Science sulla reputazione online di Giorgia Meloni e Elly Schlein.
L’analisi di Reputation Science sulla reputazione online di Giorgia Meloni e Elly Schlein riportata da La Repubblica.
L’Osservatorio Politico di Reputation Science, tramite tecniche di web intelligence e sentiment analysis, ha elaborato il ‘ritratto online’ delle due leader
Secondo l’Osservatorio Politico di Reputation Science, la premier è la più citata online, ma il 33% dei commenti è negativo. Positivo invece il sentiment per la neo segretaria del PD Schlein (46%)
Analisi sui primi 100 giorni di Governo: il caso Donzelli incide negativamente sulla reputazione di Meloni. Crescono i follower social, ma diminuisce l’engagement TikTok
Alti e bassi dei primi 100 giorni: il caso Donzelli incide negativamente sulla reputazione di Meloni. Crescono i follower social, ma diminuisce l’engagement TikTok
L’ex kickboxer e influencer è stato arrestato in Romania. L’accusa sostiene che Tate avrebbe sfruttato sessualmente sei donne.
La decisione è stata presa dopo aver riscontrato “numerose violazioni” emerse nel 2021 relative al trattamento dei dati degli utenti.
A Berlino, entro il 2035, la società trasformerà un’area di 73 ettari in un moderno distretto urbano a emissioni zero.