Twitter ingaggia (e premia) gli hacker
Twitter si è rivolto ai propri utenti e alle community di ricercatori informatici per trovare pregiudizi e contenuti razzisti o sessisti sulla piattaforma

TAG:
Twitter si è rivolto ai propri utenti e alle community di ricercatori informatici per trovare pregiudizi e contenuti razzisti o sessisti sulla piattaforma
Spotify Plus è un nuovo livello di abbonamento da 0,99$ pilotato dal servizio di streaming che combina elementi dei suoi livelli gratuiti e premium esistenti.
Google ha rimosso nove app dal Play Store dopo che gli analisti di una società di cybersicurezza hanno scoperto che erano trojan che rubavano i dettagli di accesso a Facebook.
Al Cremlino scrollano le spalle, visto che senza elementi certi, Biden non può puntare il dito in quella direzione, dopo le parole scambiate con Putin al vertice di Ginevra.
I risultati del rapporto Cybereason Global Ransomware Study sui cyber attacchi.
Su un forum online è comparsa un’offerta di vendita di dati vaccinali dell’ultimo mese di oltre 7 milioni di utenti italiani
Il social ritiene che, considerata la seria violazione delle regole, l’ex presidente degli Stati Uniti meriti la maggiore sanzione.
Dall’inizio della pandemia Facebook e Instagram hanno rimosso più di 18 milioni di contenuti a livello globale per la violazione delle policy sulla disinformazione
Dopo sei giorni e 5 milioni di dollari riprende a funzionare l’oleodotto americano. Joe Biden esclude la responsabilità di Mosca, ma chiede di discuterene con Vladimir Putin.
Il governo indiano ha ordinato a Facebook e Twitter di rimuovere alcuni contenuti che criticavano la gestione governativa della pandemia.
HuaweiTrump Io ha bollato come “Principe del male”. Ren Zhengfei, fondatore di Huawei, ci ha riso su e si è poi concentrato sui progetti futuri, come lo sviluppo del 5G di cui “Huawei è l’unica azienda al mondo in grado di costruire una rete 5G Stand alone”. È sicuro della tenuta finanziaria della sua azienda e sugli […]