Nonostante il banking da smartphone sia diventato quasi universale (lo utilizzano il 98% dei clienti), l’89% degli italiani continua ad affidarsi a banche dotate di sportelli fisici e solo l’11% ha scelto un operatore completamente digitale.
La nuova rilevazione dell’Osservatorio Findomestic fotografa un Paese in cui la filiale resta un presidio quasi irrinunciabile: soltanto il 23% sarebbe pronto a farne a meno, mentre il 45% la ritiene centrale e il 32% la sacrificherebbe soltanto per un risparmio significativo.
L’indagine rivela anche che il 95% degli adulti possiede almeno un prodotto bancario (il 31% più di uno) e che, sebbene il 42% si dichiari pienamente soddisfatto dell’app della propria banca, il 71% chiede maggiore trasparenza sui costi, servizi online più semplici e consulenza. Sul fronte dell’assistenza virtuale, infine, il 39% diffida dei chatbot, il 36% li sopporta come passaggio obbligato e il 19% accetterebbe anche soluzioni di AI evolute, purché rapide ed efficaci. L’8%, invece, ritiene addirittura che presto i chatbot offriranno un servizio migliore di quello offerto dagli esseri umani.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Comprendere, Proteggere e Valorizzare l’immagine del top manager nel primo canale del web.
I sistemi di intelligenza artificiale parlano del tuo brand: scopri come mantenere il controllo della…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…
Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…
Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…