L’Arma dei Carabinieri fa parlare di sé sui social media, ma non per i motivi consueti. La loro pagina Instagram, seguita da oltre 452.000 utenti, ha recentemente subìto una trasformazione radicale.
Addio, almeno temporaneamente, alle classiche immagini istituzionali di carabinieri in alta uniforme o gazzelle parcheggiate nelle piazze. Il nuovo social media manager, presumibilmente un giovane sotto i 30 anni, ha optato per uno stile più audace e contemporaneo.
I nuovi post includono video montati con effetti da influencer, accompagnati da musiche trap e hip-hop, alcune con testi espliciti. Questa svolta ha generato reazioni contrastanti: mentre alcuni apprezzano l’approccio moderno, altri criticano la scelta di musiche associate a comportamenti illegali.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…