Notizie in pillole sul digitale

Dietrofront Whatsapp, non limiterà chi non accetta privacy

L’importanza della cybersecurity. Dallo scoppio della pandemia, il phishing (truffa informatica per estorcere con l’inganno all’utente informazioni personali) è cresciuto del 6.000%. Secondo un’indagine di Minsait, il 90% delle imprese non ha specialisti in sicurezza informatica e solo il 22% ha implementato una gestione centralizzata dell’identità digitale. I settori più attrezzati nell’affrontare le minacce derivanti dagli attacchi informatici sono quelli delle telecomunicazioni, delle banche, delle assicurazioni e dell’energia, che stanno investendo di più nella cybersecurity.

Video su Ryanair: “Voglio i danni”. Denunciata dalla polizia di frontiera la giovane che sul volo Ibiza-Bergamo mercoledì scorso ha dato in escandescenze sputando, insultando e tirando calci contro diversi passeggeri. Rischiava anche l’arresto e la richiesta di risarcimento danni per decine di migliaia di euro se il comandante avesse deciso di dirottare l’aereo per farla scendere. La giovane, invece, su Instagram ha minacciato di denunciare chi ha condiviso sui social i video con l’intera sequenza.

Meno news, occhi sui viaggi. Secondo gli ultimi dati di Comscore, l’informazione online si va normalizzando, in termini di audience e di tempo, ma i navigatori ci trascorrono meno tempo: ­-9% sul mese precedente, ­-17% sull’aprile 2020. News a parte, ci sono categorie che si stanno riprendendo dopo un anno di cali. È il caso dei siti di viaggi cresciuti del 4% su marzo e del 5% su aprile del 2020, ma con un tempo speso aumentato del 41% e raddoppiato (+96%) rispettivamente nei due periodi. Allo stesso modo sono in progresso i siti di informazione sportiva: +214% sul tempo e +8% sull’audience anno su anno. L’audience dei siti di auto, infine, è a +30% sull’aprile del 2020

Dietrofront Whatsapp, non limiterà chi non accetta privacy. «Date le recenti discussioni con varie autorità ed esperti di privacy, vogliamo chiarire che attualmente non abbiamo in programma di limitare la funzionalità per coloro che non hanno ancora accettato l’aggiornamento. Continueremo invece a ricordare agli utenti di volta in volta le novità dell’aggiornamento», ha spiegato la società al sito TheNextWeb. WhatsApp ha anche affermato che non prevede di trasformare il promemoria sull’aggiornamento delle regole privacy facendolo diventare persistente, come annunciato inizialmente. Il dietrofront potrebbe essere generato da un malcontento degli utenti che aveva provocato un travaso nelle chat concorrenti come Telegram e Signal.

Green pass: esperti, ‘valutazione impatto su sanità e diritti’. L’attenzione è sulla necessità di un supporto infrastrutturale e amministrativo che garantisca l’autenticità del certificato tenendo conto che “molti sistemi sanitari pubblici in Europa non sono completamente digitalizzati”. Inoltre, aggiungono gli esperti, il green pass fungerà da potente mezzo di accesso nei posti, non solo quelli pubblici, creando così una “crescente interdipendenza tra partner privati, governi e il pubblico, che va tenuta sotto controllo” e che “introduce nuove forme di polizia nella vita di tutti i giorni”.

Recent Posts

Mazzoncini conquista la vetta della reputazione dei top manager. Sul podio Descalzi e Berlusconi

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Primo Mazzoncini, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo…

2 giorni ago

Top Manager Reputation: Renato Mazzoncini per la prima volta in vetta

Mazzoncini in pole per la prima volta, seguito da Descalzi e Berlusconi. L'articolo su Prima…

2 giorni ago

Pier Silvio Berlusconi sul podio, ma perde il 1° posto

Mazzoncini conquista per la prima volta la vetta della Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi…

2 giorni ago

Mazzoncini in vetta. Salgono Prada, Mutti, Folgiero e Melzi d’Eril

Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…

2 giorni ago

Verso una “maggiore età digitale” europea per proteggere i minori sui social

Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…

1 settimana ago

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

2 settimane ago