Brasile, attacco alle istituzioni: giudice si rivolge ai social
Il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes ha ordinato alle piattaforme social di bloccare la propaganda golpista nel Paese.
TAG:
Il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes ha ordinato alle piattaforme social di bloccare la propaganda golpista nel Paese.
Vodafone Spagna condannata a pagare 6000 euro di risarcimento per le troppe chiamate commerciali da parte dell’operatore.
La multinazionale approderà nella regione a inizio 2023. Subito previste 50 assunzioni di giovani per lo sviluppo digitale.
Licenziati quattro top manager della società, tra cui il ceo Parag Agrawal, il cfo Ned Segal, Vijaya Gadde e Sean Edgett.
L’83,4% degli italiani si è imbattuto in almeno una notizia falsa sulla pandemia; il 66,1%, invece, sulla guerra russo-ucraina.
Il titolo ha perso, nella giornata di ieri, oltre il 6% nelle transazioni pre-market a Wall Street, precipitando a -11%. Le azioni sono state le peggiori dello S&P 500.
Secondo il Garante, il servizio favorisce l’illegittimo trasferimento di dati dall’Europa agli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione.
Nel neonato Horizon Worlds la piattaforma creata da Meta si è consumato un assalto sessuale di gruppo ai danni di una donna
Meta prima minaccia di lasciare l’Europa, ma poi fa un passo indietro. Al centro dello scontro c’è il trattamento dei dati personali
Il principale tribunale tedesco ordina a Facebook di divulgare i dati sugli utenti che hanno insultato una politica verde.
Twitter prova a limitare le informazioni false sul Covid-19: arriva l’etichetta ‘Fuorviante’ , Qualora un tweet verrà identificato come tale, ne verrà ridotta la visibilità, saranno disattivati i ‘mi piace’ e i ‘retweet’ per non renderlo virale.
Un bonus fedeltà per impedire ai propri impiegati di essere infedeli. Un regalino in azioni da 80,100,120, fino a 180 mila dollari che la Apple offre ai suoi “cervelli”, purché non passino alla rivale Meta
Novità dedicata alla privacy per Twitter, che rimuoverà le foto e i video postati senza il consenso dei diretti interessati.
Apple pensa a modi ulteriori per dare maggiore privacy a chi usa un iPhone nei luoghi pubblici: solo indossando un paio di occhiali compatibili si potrebbe visualizzare il display.
Il metaverso di Facebook è una piattaforma, interoperabile e aperta, in grado di generare nuove esperienze virtuali interconnesse che utilizzano tecnologie come la realtà virtuale e aumentata