English

Chi Siamo

Servizi

Executive Reputation

Consulenza

Strumenti

News

Contatti

English

Notizie in pillole sul digitale

Notizie in pillole sul digitale

Google aggiunge la National Domestic Violence Hotline ai risultati di ricerca

2 Febbraio 2022

Fake news, l’osservatorio Ue ha legami con Facebook&C. Scrive oggi Il Fatto Quotidiano: l’Unione Europea si dichiara paladina della lotta alle fake news online, ma per farla si affida a esperti finanziati dalle stesse piattaforme che spesso sono accusate di alimentare la disinformazione. È il caso dell’Osservatorio europeo dei media digitali (European DiMedia Observatory ­ EDMO), fondato dalla Commissione a giugno 2020, con sede a Firenze, di cui fanno parte un ex dirigente di Facebook e varie organizzazioni sponsorizzate da altre big tech. Undici persone sulle 25 che lavorano all’osservatorio hanno legami con i giganti del web, infatti molti datori di lavoro ricevono finanziamenti o sono pagati da alcune delle Big, che oltretutto hanno firmato un codice di buona condotta imposto dall’esecutivo europeo.

In arrivo gli avatar 3D su Facebook. Il metaverso avanza e Meta resta in prima linea nel lancio della piattaforma che promette di rivoluzionare il modo di comunicare, giocare e lavorare sul web. Zuckerberg ha annunciato con un post su Facebook il lancio degli avatar in 3D, sia sull’omonimo social network che su Instagram. A differenza dei precedenti, il nuovo design consente di ricreare un personaggio più simile nell’aspetto all’utente a cui è associato, grazie ad una serie di gadget e partnership uniche, come quella stretta da Meta con la lega di football americano Nfl, che renderà disponibili abbigliamento e accessori a tema in vista del Super Bowl del 14 febbraio.

Nuovo look per il video player di YouTube. YouTube sta lanciando una nuova interfaccia per il lettore a schermo intero della sua app mobile, che dovrebbe rendere più facile mettere mi piace o non mi piace a un video, visualizzare commenti e condividere ciò che si sta guardando. La vecchia versione nascondeva la maggior parte di queste funzionalità dietro un gesto di scorrimento verso l’alto nella sezione “altri video”, mentre la nuova versione le mette in primo piano e al centro, relegando i video correlati a un pulsante nell’angolo. La modifica viene visualizzata quando si attiva la modalità a schermo intero, rendendola uguale a quando si visualizza video in verticale. In questo modo si ha il vantaggio di avere un facile accesso al pulsante di condivisione e ad altri controlli.

Google aggiunge la National Domestic Violence Hotline ai risultati di ricerca. I risultati di ricerca di Google per argomenti relativi alla violenza domestica ora mostrano una casella con il contatto per la National Domestic Violence Hotline. La ricerca di termini come “violenza domestica” e “fidanzato mi ha colpito” negli Stati Uniti genererà la casella che include il numero di telefono della hotline, un collegamento diretto ai servizi di chat online e un collegamento diretto per effettuare una chiamata. “Questo aiuterà le vittime a ottenere le informazioni e la connessione al supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 di cui hanno bisogno in modo rapido e con meno spostamenti”, ha affermato Crystal Justice, responsabile degli affari esterni presso The National Domestic Violence Hotline.