Ieri si è tenuta la conferenza per sviluppatori Google I/O 2023, nel corso della quale sono state annunciate numerose innovazioni.
Google ha recentemente lanciato PaLM 2, il suo nuovo e potente modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM).
PaLM 2 sarà il motore alla base del rinnovato strumento di chat Bard, rivale di ChatGPT di OpenAI, e fungerà da fondamento per la maggior parte delle nuove funzionalità AI annunciate dall’azienda. Tra le novità di PaLM 2 c’è un miglior supporto per la scrittura.
Google ha rimosso la lista d’attesa per Bard e lo ha reso disponibile in inglese in oltre 180 paesi e territori. Inoltre, l’azienda punta a supportare 40 lingue nel prossimo futuro. Una delle nuove funzionalità di Bard è inoltre la possibilità di mostrare immagini nelle risposte.
Google ha presentato MusicLM, un nuovo strumento sperimentale di intelligenza artificiale che trasforma il testo in musica.
Google Search introduce nuove funzionalità per una migliore comprensione del contenuto e del contesto delle immagini visualizzate nei risultati di ricerca.
Inoltre, Google sta sperimentando una modalità conversazionale alimentata dall’intelligenza artificiale, che suggerisce i passaggi successivi durante una ricerca e mostra informazioni rilevanti su cui fare domande all’intelligenza artificiale.
Google sta testando un nuovo servizio di traduzione chiamato “Universal Translator”, che traduce i video in una nuova lingua e sincronizza le labbra del relatore con le parole mai pronunciate. Una tecnologia sorprendente, ma che fa sorgere una serie di dubbi relativamente alla facile realizzazione di deepfake.
Queste e molte molte altre novità sono state annunciate da Google nelle ultime ore e verranno implementate nel prossimo futuro.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…