Uno studio di McGraw Hill e Morning Consult ha rivelato che il 41% degli insegnanti ritiene l’intelligenza artificiale un fattore positivo nel campo dell’istruzione, contro il 19% che si dichiara preoccupato; incerto il 40% rimanente.
I principali vantaggi derivanti dall’uso dell’AI nel settore riguardano l’efficienza, con l’automazione di compiti ripetitivi (65%) e la personalizzazione dell’apprendimento (63%). Strumenti di AI generativa come ChatGPT sono già utilizzati dal 32% degli insegnanti per modificare le lezioni, creare esercizi ad hoc e fornire feedback costruttivi. Tuttavia, emergono timori sull’integrità accademica (32%) e sullo sviluppo del pensiero critico (31%).
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…
WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…
Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…