Meta ha dovuto sospendere i piani di implementazione degli strumenti di intelligenza artificiale in Europa dopo le obiezioni sollevate dalla Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) e dal gruppo per i diritti digitali NOYB.
Il DPC ha espresso preoccupazioni sulla trasparenza e la protezione dei dati degli utenti perché Meta intendeva utilizzare i contenuti pubblici sulle sue piattaforme per addestrare i modelli di AI senza chiedere esplicitamente il consenso. Meta potrebbe lanciare la tecnologia in Europa in futuro, ma le autorità di regolamentazione vigileranno affinché vi sia trasparenza e consenso da parte degli utenti.
Scopri altre Notizie in pillole sul digitale!
Cambia il podio della Top Manager Reputation. Per la prima volta il pole Renato Mazzoncini.…
Francia e Italia al lavoro su norme che fissano il limite a 15 anni, mentre…
La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…
Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…
L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…
L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…