Notizie in pillole sul digitale

Microsoft si riduce ancora in territorio Russo

Spotify e i progetti per il 2030

L’obiettivo della piattaforma musicale è il miliardo di utenti e 50 milioni di creator entro il 2030. I numeri sono stati comunicati durante l’Investor Day di Spotify tenutosi con il ceo Daniel Ek e il cfo Paul Voge. I punti fondamentali: innovazione e crescita.

Berlusconi e i Nft

Il primo Nft firmato Berlusconi. Protagonisti del progetto, a metà tra l’imprenditoriale e l’artistico, sono Billy e Luna, figli di Paolo e nipoti di Silvio. L’opera prende il nome di Driade­La Divina e rappresenta l’immagine in movimento di una donna reale (la sua versione avatar) che evolve in versione scultorea.

Disney+ arriva in Oriente

Disney+ espande il suo servizio streaming in 16 Paesi tra Medio Oriente e Nord Africa e sfida Netflix con oltre 6,8 milioni di abbonati e Starzplay.

Incontro Segre-Ferragni

Liliana Segre aveva invitato Chiara Ferragni al Memoriale della Shoah circa un mese fa, sicura che la popolarità dell’imprenditrice avrebbe aiutato a raccontare ai giovani quello che succedeva al Binario 21 e nei campi di concentramento. Chiara ha postato sul suo profilo Instagram la foto dell’incontro con la senatrice “Dopo le nostre chiacchierate telefoniche, oggi ho avuto il piacere di conoscere di persona la senatrice Liliana Segre. La sua storia e la sua determinazione mi hanno molto colpito”.

Microsoft si riduce ancora in Russia

Bloomberg riferisce che Microsoft ha deciso di ridurre ulteriormente le sue attività in Russia. “A seguito dei cambiamenti nelle prospettive economiche e dell’impatto sulla nostra attività in Russia, abbiamo preso la decisione di ridurre notevolmente le nostre operazioni – ha affermato un portavoce di Microsoft a Bloomberg News – Continueremo ad adempiere ai nostri obblighi contrattuali esistenti con i clienti russi”.

Twitter e l’eCommerce

Si chiama Product Drops, la nuova funzionalità eCommerce che Twitter sta sperimentando. Gli utenti riceveranno delle notifiche tramite cui saranno avvisati del lancio di nuovi prodotti da parte di marchi presenti sulla piattaforma. La funzionalità è stata ufficializzata dal microblog, che ha tra i primi partner dell’iniziativa, in partenza negli Stati Uniti, Dior e Home Depot.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

6 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

7 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

3 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago