Altagamma digital awards

Per il sesto anno consecutivo, Altagamma ha misurato le performance digitali dei brand del lusso. Il premio Altagamma Digital Awards 2023 è stato assegnato a Gucci nella moda, Bulgari nella gioielleria, Kartell nel design, Lungarno Collection e Verdura Resort nell’ospitalità e Illycaffè nell’alimentare. A Dior è stato invece assegnato il riconoscimento di Best in Class internazionale per il lusso personale. Ha spiegato la dg di Altagamma, Stefania Lazzaroni: “Dopo l’accelerazione impressa dalla pandemia a tutti i fenomeni legati all’online, la presenza digitale si è consolidata come una priorità strategica per le imprese Altagamma, con risultati positivi confermati ad esempio dalla stabilizzazione della quota delle vendite online, che nel 2022 si sono attestate sul 21% per i beni di lusso personali”.

Fastweb cresce: pronta a rilevare parti di rete Tim

Il settore tlc italiano è in difficoltà, ma, nel 2022, Fastweb ha registrato una crescita dei ricavi (+4% a 2,48 miliardi). L’intenzione della società è quella di continuare a crescere investendo in infrastrutture e, tra queste, anche quelle della rete in fibra che Tim potrebbe dover cedere su indicazione dell’Antitrust UE e in vista della fusione con Open Fiber.

Tim e Astm insieme per il 4G in Brasile

Il gruppo Astm e Tim hanno stretto un’alleanza in Brasile per portare la copertura 4G sull’autostrada Ecovias do Araguaia. La partnership coinvolgerà 900mila persone e avrà un impatto positivo su 33 comuni, 88 scuole pubbliche, 31 ospedali e molte aziende agroalimentari della regione. La realizzazione dell’opera avrà inizio quest’anno e dovrebbe essere completata entro settembre 2024.

Fiumicino a cinque stelle

L’aeroporto di Fiumicino a Roma è stato valutato come il miglior aeroporto d’Europa per cinque anni consecutivi e ha ottenuto il massimo riconoscimento (5 stelle) da Skytrax, organizzazione internazionale di rating del trasporto aereo. La valutazione è frutto di un’analisi dei servizi e delle strutture dei terminal nel corso del 2022 e riconosce ad Adr (Aeroporti di Roma) di aver offerto standard eccellenti nella qualità del servizio e nell’attività del personale presso l’aeroporto “Leonardo da Vinci”.

Musk spegne Starlink

Elon Musk aveva messo a disposizione dell’Ucraina i satelliti di Starlink per garantire ai cittadini l’accesso a internet nel corso del conflitto, ma la connettività è stata utilizzata anche dal Governo per gestire la flotta di droni che sorvegliano gli avversari e li prendono di mira. Per questo motivo, la società ha deciso di interrompere il servizio. Gwynne Shotwell, presidente di SpaceX, ha infatti spiegato che la tecnologia di Starlink era stata messa a disposizione per scopi umanitari e non per essere usata come arma offensiva.

La Scala inaugura la sua tv

Il Teatro alla Scala di Milano ha inaugurato Lascala.tv, una nuova piattaforma di streaming. L’obiettivo è quello di offrire agli amanti della musica la possibilità di rivedere gli spettacoli in modalità digitale. Il primo spettacolo a essere trasmesso, in diretta, sarà “I Vespri Siciliani” di Giuseppe Verdi, in programma per il 14 febbraio alle 19.

Casellati, il gip archivia il caso degli attacchi social

Archiviata un’inchiesta aperta per minacce nei confronti di Maria Elisabetta Alberti Casellati, all’epoca dei fatti presidente del Senato e ora ministro per le Riforme istituzionali. Gli attacchi da lei ricevuti sui social non sono stati considerati dal giudice reali minacce, ma solo l’espressione colorita di una rabbia politica nei confronti delle istituzioni. Gli inquirenti li hanno ritenuti non pericolosi soprattutto a causa della modalità di diffusione, ossia tramite piattaforme social dove gli utenti sono anonimi e in cui non c’è alcun contatto diretto con la vittima.

Digital 2023: pubblicati i dati italiani

We Are Social ha pubblicato ieri i dati relativi ai comportamenti digitali dei cittadini italiani. Dall’analisi Digital 2023, emerge che gli utenti nel nostro Paese sono più attivi sui social e continuano a fruire di moltissimi contenuti video. Inoltre, le attività che coinvolgono gli influencer contribuiscono in modo rilevante allo stato di salute del marketing digitale.

Paolo Marinoni

Communication Specialist di Reputation Manager S.p.A. Società Benefit.

Recent Posts

Il no di Sinner alla Davis: la reazione del web

La decisione di Sinner di non partecipare alla Davis ha suscitato un grande dibattito sul…

5 giorni ago

Amazon Web Services in down: disservizi globali, ora in graduale ripresa

Amazon Web Services (AWS) in down. Disservizi a livello globale per molti siti e app,…

6 giorni ago

Lo Zugzwang di Google

L'integrazione dell'AI nella ricerca è una mossa obbligata per Google. La rubrica di Andrea Barchiesi…

2 settimane ago

La reputazione nello sport: non solo un asset per i campioni

L'evento "Top Champion Reputation - La reputazione nello sport" sottolinea l'importanza della misurazione reputazionale e…

2 settimane ago

WhatsApp verso l’introduzione degli username

WhatsApp starebbe per introdurre gli username, superando un funzionamento fondato esclusivamente sui numeri di telefono…

3 settimane ago

Pier Silvio Berlusconi (cala il ‘tris’ da leader) e Urbano Cairo: solo loro tra i Top Manager ‘Media’

Pier Silvio Berlusconi conferma il suo posizionamento al vertice della Top Manager Reputation, seguito da…

3 settimane ago